sebina, you, sebinayou, opac, catalogo, servizi, Censimento Regione E-R edizioni del XVI secolo, emilia-romagna, edizioni del sedicesimo secolo

slider1 2slider1 slider3 slider4

Catalogo del censimento regionale delle edizioni del XVI secolo nelle biblioteche dell’Emilia-Romagna (Polo SBN CER)

A cura dell'Area Biblioteche e archivi della Regione Emilia-Romagna

A partire da una ricerca sul Catalogo è possibile estendere la ricerca sugli altri cataloghi della Regione.



Il Polo CER cataloga in SBN le Cinquecentine italiane e straniere di biblioteche non aderenti a SBN, identificate dal codice polo: ZPC, ZPR, ZRE, ZMO, ZBO, ZFE, ZRA, ZFC, ZRN.
Gli inventari con Serie CER sono in corso di studio e revisione. Per la consultazione dei documenti, rivolgersi direttamente alle biblioteche.

Fratris Ioannis Segobiensis ... De praedicatione euangelica, libri quatuor. Vbi de forma studendi, atque docendi scripturam sacram, & de concionatoris officio, plenissimè disseritur. Cum tabula, in qua totius libri doctrina concionibus applicatur, iuxta Euangelia quae in aduentu & quadragesima praedicari solent: ..

Juan : de Segovia <m. 1594>

Testo a stampa (antico) Gracian, Juan 1573

  • Lo trovi in
  • Scheda
CER15@BOLOGNA - Bibl. del Seminario Arcivescovile

Biblioteca

    Biblioteca del Seminario arcivescovile di Bologna

Documento per sola consultazione interna

Inventario 841
Collocazione OPPIZZONI 000 001 766
 Note 1 v., variante B; la c. [chi]1 legata tra la c. [par]8 e la c. A1
 Legatura Mezza pergamena, piatti su cartone rigido ricoperti di carta marmorizzata marrone, punte in pergamena. Cinque cuciture, finti capitelli in tela.
 Note e decorazioni A caratteri dorati sul dorso autore e titolo su etichetta rossa, luogo e data di edizione su etichetta marrone. Timbro "Bibliothecae Archiep. Bonon." sul verso del front. e in fine. Sul verso del front. nome dell'autore ms. parzialmente coperto da carta utilizzata per risarcire lo strappo ("Segobr...).
 Stato di conservazione Risarcito strappo sul frontespizio con ritaglio di carta incollato sul verso. Alcune carte brunite, foxing. Fori di tarli sulle prime e sulle ultime carte.
Possessore
 Collocazione precedente Sul contropiatto ant.: Aula 1. F IV 3, 6 G 1766 (a matita)